Diana Ross
Top Canzoni - Diana Ross
1
Diana Ross
Album - Diana Ross
Singles - Diana Ross
Artisti simili
Playlist incluso: Diana Ross
A proposito di Diana Ross
Diane Ernestine Earle "Diana" Ross (Detroit, 26 marzo 1944) è una cantante, produttrice discografica e attrice statunitense.
Da sempre legata alla Motown, etichetta discografica di Detroit. Debuttò come cantante nel 1958, mentre dal 1960 fece parte del gruppo delle Supremes, con le quali raggiunse per dodici volte, e in solo cinque anni, il primo posto nelle classifiche Billboard, con successi come Baby Love, Stop! In the Name of Love, You Can't Hurry Love, You Keep Me Hanging On, Love Child e Reflections. Dal 1970 intraprese la carriera da solista, proseguita con successo sino alla fine degli anni '90. Nella sua lunghissima carriera ha tenuto più di duemila concerti in ogni parte del mondo, cantando per Re, Regine e Capi di Stato e partecipando agli eventi più importanti negli Stati Uniti d'America e nel resto del mondo.
Tra i suoi singoli ricordiamo Ain't No Mountain High Enough del 1970, utilizzata nel film, Il diario di Bridget Jones, Touch me in the morning del 1973, You are everything con Marvin Gaye del 1973, anche questa utilizzata nel film Il diario di Bridget Jones, Theme from Mahogany (Do You Know Where You're Going To) del 1975, dal film Mahogany da lei interpretato, che nel 1976, arriva prima nella Billboard Hot 100, Love Hangover del 1976 che arriva prima nella Billboard Hot 100, rimanendoci per due settimane, The boss del 1979, Upside Down del 1980, I'm Coming Out del 1980, Endless Love del 1981, cantata con Lionel Richie, Muscles scritta da Michael Jackson del 1981, All of You con Julio Iglesias del 1984, Eaten alive del 1985, cantata con Michael Jackson e Chain Reaction sempre del 1985, When you tell me that you love me del 1991, Take higher del 1995, I Will Survive del 1996 (rifacimento del successo di Gloria Gaynor), Not over you yet del 1999 e I got a crush on you del 2005, con Rod Stewart.
Nell'ottobre 1993, il Guinness dei primati dichiara Diana Ross l'artista femminile di maggior successo del XX° secolo per numero di dischi prodotti, circa 150, tra album e singoli, presenti nelle classifiche americane ed inglesi. Nello stesso mese, per i suoi 30 anni di carriera, viene pubblicata la raccolta di successi, One woman - The Ultimate Collection; il Cd arriva al primo posto in classifica e vende, nella sola Gran Bretagna, 1.200.000 copie, ottenendo quattro dischi di platino, mentre in Francia diventa disco d'oro, superando le 100.000 copie vendute. Dopo 50 anni di carriera (1963-2013), solo in Inghilterra, Diana Ross ha realizzato 64 singoli e 48 album di successo; sempre in Inghilterra, la BPI, per Diana Ross ha prodotto le seguenti certificazioni: 9 dischi di platino, 19 dischi d'oro e 30 dischi d'argento.
Nelle classifiche USA dei singoli, Diana Ross raggiunge il record di 18 prime posizioni. Inoltre, è l'unica cantante femminile ad aver ricevuto 3 dischi di platino per i singoli. I singoli sono: Someday will be together, disco di platino nell'agosto 1997, Endless Love, nell'ottobre 1997, I'm gonna make you love me, nell'agosto 1997. Inoltre, nel 1973, fu la prima cantante pop a portare al 1º posto delle classifiche, Lady sings the blues, un album di musica jazz e blues, che rimase nelle classifiche americane per oltre un anno e vendette, solo negli Stati Uniti, oltre 2 milioni di copie.
Negli anni sessanta, come leader delle Supremes, Diana Ross, in fatto di popolarità e vendite di dischi, fu in competizione con i Beatles, inoltre il suo successo ha aperto la strada a quasi tutte le cantanti afro-americane R&B e Soul dei nostri giorni. È l'unica artista femminile a possedere due stelle sulla Hollywood Walk of Fame, una come cantante solista, e l'altra come leader delle Supremes. Per quanto riguarda la sua carriera cinematografica, nel 1973 vinse un Golden Globe, e una nomination agli Oscar come migliore attrice per la sua interpretazione nel film, La signora del blues.
Nel dicembre 2007, dalle mani di George W. Bush, riceve l'onorificenza John F. Kennedy Center for the Performing Arts: è la seconda donna in assoluto, dopo Aretha Franklin, ad aver ricevuto quella che, negli Stati Uniti, è considerata la più alta onorificenza.
Le canzoni di Diana Ross sono state spesso interpretate da altri cantanti: Jennifer Lopez ha ripreso Do You Know Where You're Going To e Promise me you'll try nel suo album d'esordio del 1998 On the 6; Mariah Carey ha ripreso, Do You Know Where You're Going To ed Endless Love con Luther Vandross; Whitney Houston ha ripreso, Home, cantato alla televisione americana dalla Houston nel 1983 e Hold Me in your arms nel suo album di esordio del 1985. Riguardo l'album, Silk Electric, Diana Ross chiese a Andy Warhol, per un compenso di 100 000 dollari, di farle la foto per la copertina dell'album in questione. Warhol selezionò una foto polaroid di Diana Ross, ne ritagliò un primo piano e fece eliminare tutte le sfumature, lasciando solo i contrasti. Poi colorò il ritratto e il sottofondo, chiedendosi “che colore dovevo usare per lei – mi chiedo se vuole essere nera o bianca” come scrisse sul suo diario; infine la rese pallida enfatizzando però il rosso delle sue labbra.
La copertina pieghevole di questo disco offriva un'unica modalità espressiva, ma allo stesso tempo massimizzava lo spazio a disposizione per l'illustrazione. Con variazioni di colore, il famoso ritratto della Ross appare su tutti i quattro lati della copertina: un mezzo primo piano che mostra la spalla della cantante sulla copertina, poi un primo piano sulla copertina interiore e sul retro. Ha ispirato, nella scelta del nome, il trio femminile neozelandese, Diana Rozz.
Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia
Diana Ross
, che viene rilasciato sotto il
Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.
Link interessanti - Diana Ross
Migliori playlist
Vedi tutto ›In questo momento in tendenza su mozaart
1
Blu Celeste
BLANCO
2
Notti In Bianco
BLANCO
3
Paraocchi
BLANCO
4
MI FAI IMPAZZIRE
BLANCO, Sfera Ebbasta
5
Lucciole
BLANCO
6
MEGLIO DEL CINEMA
Fedez
7
TU MI HAI CAPITO (feat. Sfera Ebbasta)
Madame, Sfera Ebbasta
8
uNa DiReZioNe giUsTa
yungest Moonstar, Neffa, tha Supreme
9
Stay (with Justin Bieber)
The Kid LAROI, Justin Bieber
10
NUOVO RANGE (con SFERA EBBASTA)
Rkomi, Sfera Ebbasta, Junior K
I video più popolari su mozaart in questo momento
Condividere
La condivisione è la cura! Grazie per aver diffuso la parola!
Aiutaci
Dacci il tuo feedback
- O -
Non hai ancora un account? Unisciti a noi!
Creare un profilo
Creare un profilo
- O -
{{ translate(errors.email[0]) }}
Hai già un account?
Accesso
Accesso