Io se fossi Dio di Giorgio Gaber
Canzoni dell'album
A proposito di Io se fossi Dio
Io se fossi Dio è un singolo del 1980 di Giorgio Gaber pubblicato in un formato 12 pollici (lo stesso dei "discomix"). Sulla copertina si legge l'inconsueta dicitura "1/2 LP": l'unica traccia è infatti incisa sul lato A, mentre il lato B è vuoto. Gli arrangiamenti sono curati da Sergio Farina.
Il brano – il cui titolo richiama, per certi versi, il noto sonetto di Cecco Angiolieri S'i' fosse foco – è una sorta di violentissimo J'accuse musicato, nel quale Gaber non risparmia davvero nessuno, riservando le invettive più feroci ai protagonisti, grandi e piccoli, della scena politica italiana del tempo.
Il brano fu composto nell'agosto 1980 e doveva far parte dell'album Pressione bassa, ma la Carosello, casa discografica del cantautore, e la Dischi Ricordi, che distribuiva la Carosello, a causa delle accuse e delle affermazioni dell'autore contenute nella canzone, temendo di subire il sequestro dell'intero LP a causa di un singolo brano, costrinsero Gaber a pubblicare Io se fossi Dio con la piccola etichetta di Sergio De Gennaro, la F1 Team.
L'accusa che fece maggior scalpore è rivolta al repentino stravolgimento delle valutazioni politiche, involontariamente favorito dalle incoscienti e colpevoli azioni dei terroristi che avevano consentito di elevare al ruolo di martiri personaggi il cui passato politico era, secondo l'autore, ben lungi dall'essere positivo. Quella di Gaber non è affatto una difesa nei confronti del terrorismo o dei suoi fautori – verso i quali si confessa invece sgomento, impaurito e incapace di dare un giudizio – ma una amareggiata e a tratti sardonica invettiva tesa a colpire ogni elemento della società italiana impregnato nella corruzione e nell'ipocrisia.
Il cantautore passa poi ad accusare, nella sua ultima e più feroce invettiva, chi dai terroristi era stato suo malgrado colpito: nella fattispecie, il testo cita esplicitamente l'ex presidente Aldo Moro, lo statista assassinato nel 1978 dalle Brigate Rosse; dopo il misfatto, Moro fu dipinto dalla gran parte della stampa e della politica italiana come il più grande statista dal dopoguerra e Gaber volle ricordare come, da vivo, fosse considerato in ben altro modo dagli stessi critici ed avversari che ora ne tessevano le lodi.
Non mancano gli attacchi ai partiti, come i radicali (accusati di occuparsi ormai, a suon di continue e ripetute proposte di referenda, solo di «idiozia che fa democrazia») o i socialisti (accusati invece di comportarsi in modo ambiguo nel gioco politico, stringendo «spensierate alleanze» ora con il resto della sinistra, ora con il centro, e a cui va il consiglio di ringraziare la «dilagante imbecillità»), più di dieci anni prima di Mani pulite.
Il cantautore non risparmia nemmeno un salace attacco rivolto alla categoria dei giornalisti, accusati di tralasciare ogni dovere di critica sociale e politica, per indulgere morbosamente in notizie tragiche, allo scopo di scatenare facili pietismi e artificiose commozioni.
Dopo quasi un quarto d'ora di dure invettive, il finale della canzone lascia infine trasparire la volontà di Gaber di non volersi più occupare di politica, senza prendere più le parti, quindi, di alcuna fazione.
Come era suo solito Gaber fece una seconda versione del brano nel 1991 più lunga e dalle accuse più generali, ma non meno violente. Come nella prima versione al momento della denuncia più forte il brano raggiunge la sua massima tensione nel verso che tratta della Mafia e dello Stato.
Contiene inoltre un attacco durissimo contro il potere giudiziario e i suoi abusi e storture, alla vigilia di Mani pulite e a pochi anni dal caso Tortora:
Questa versione non è presente in nessun disco, ma solo nella raccolta DVD degli anni novanta.
Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia
Io se fossi Dio
, che viene rilasciato sotto il
Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.
Album correlati
Migliori playlist
Vedi tutto ›In questo momento in tendenza su mozaart
1
Blu Celeste
BLANCO
2
Notti In Bianco
BLANCO
3
Paraocchi
BLANCO
4
MI FAI IMPAZZIRE
BLANCO, Sfera Ebbasta
5
Lucciole
BLANCO
6
MEGLIO DEL CINEMA
Fedez
7
TU MI HAI CAPITO (feat. Sfera Ebbasta)
Madame, Sfera Ebbasta
8
uNa DiReZioNe giUsTa
yungest Moonstar, Neffa, tha Supreme
9
Stay (with Justin Bieber)
The Kid LAROI, Justin Bieber
10
NUOVO RANGE (con SFERA EBBASTA)
Rkomi, Sfera Ebbasta, Junior K
I video più popolari su mozaart in questo momento
Condividere
La condivisione è la cura! Grazie per aver diffuso la parola!
Aiutaci
Dacci il tuo feedback
- O -
Non hai ancora un account? Unisciti a noi!
Creare un profilo
Creare un profilo
- O -
{{ translate(errors.email[0]) }}
Hai già un account?
Accesso
Accesso