comment FEEDBACK
notifications people person {{user_data.username}} Disconnettersi {{ snack_text }} Close
Immagine di Mal Waldron

Top Canzoni - Mal Waldron

1
fa-play-circle
Archie Shepp & Mal Waldron
playlist_add
2
fa-play-circle
笠井紀美子
playlist_add
3
fa-play-circle
Archie Shepp & Mal Waldron
playlist_add
4
fa-play-circle
The Mal Waldron Trio
playlist_add
5
fa-play-circle
The Mal Waldron Trio
playlist_add
6
fa-play-circle
The Mal Waldron Trio
playlist_add
7
fa-play-circle
Kenny Burrell, Art Farmer, Hal McKusick, Mal Waldron, Teddy Kotick, Ed Thigpen
playlist_add
8
fa-play-circle
The Mal Waldron Trio
playlist_add
9
fa-play-circle
The Mal Waldron Trio
playlist_add
Vedi di più Vedi di meno

A proposito di Mal Waldron

Malcolm Earl Waldron (New York, 16 agosto 1926 – Bruxelles, 2 dicembre 2002) è stato un pianista e compositore statunitense. Iniziò a suonare professionalmente a New York nel 1950, dopo essersi laureato. Nel decennio successivo Waldron guidò alcuni gruppi a suo nome e suonò nella band guidate da Charles Mingus, Jackie McLean, John Coltrane, e da Eric Dolphy, fra gli altri. Nello stesso periodo, alla fine degli anni cinquanta, Waldron fu il pianista di riferimento dell'etichetta Prestige Records per cui prese parte a dozzine di dischi contribuendo anche con sue composizioni originali fra cui il suo brano più conosciuto, "Soul Eyes". Waldron lavorò anche molto con cantanti e quanto meno deve essere ricordata la sua collaborazione con Billie Holiday negli ultimi anni, dal 1957 al 59. Nel 1963, a seguito di un'overdose di eroina, Waldron riportò gravi danni che lo resero incapace di suonare; si riprese gradualmente, recuperando le sue facoltà negli anni successivi e riprendendo la sua carriera di musicista. Abbandonò definitivamente gli Stati Uniti alla metà degli anni sessanta per stabilirsi in Europa, e continuò ad esibirsi sui palcoscenici internazionali fino alla sua morte. Nella sua cinquantennale carriera Waldron ha inciso più di cento album a suo nome e più di 70 con altri leader. Ha scritto composizioni per balletti e molte colonne sonore per il cinema. Come pianista Waldron si colloca fra i principali rappresentanti dell'hard bop e del post-bop nella scena newyorkese degli anni cinquanta, ma, negli anni, ha avuto anche esperienze vicine ai linguaggi del free jazz. Il suo stile è riconoscibile per l'uso di accordi dissonanti e per lo stile solistico caratterizzato dalla ripetizione di note e frasi.


Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia Mal Waldron , che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.

Link interessanti - Mal Waldron

I video più popolari su mozaart in questo momento

Mi prenderò cura di te di Qua Solo
Mi prenderò cura di te
Qua Solo
Está Dañada di Ivan Cornejo
Está Dañada
Ivan Cornejo
Я буду ебать di Moreart, IHI
Я буду ебать
Moreart, IHI
Pink Soldiers di 23
Pink Soldiers
23
O calippo te piace di Carmelo Federico
O calippo te piace
Carmelo Federico
Leggins di pelle di Bello Figo
Leggins di pelle
Bello Figo
Way Back then di jung jaeil
Way Back then
jung jaeil
I Love You So di The Walters
I Love You So
The Walters
Toxic di BoyWithUke
Toxic
BoyWithUke
Registred Mozaart.com 2019
Precedente skip_previous Ascoltare play_arrow Pausa pause Il prossimo skip_next Condividere fa-share-alt elenco di riproduzione queue_music