comment FEEDBACK
notifications people person {{user_data.username}} Disconnettersi {{ snack_text }} Close
Immagine di Luc Ferrari

Top Canzoni - Luc Ferrari

1
fa-play-circle
Luc Ferrari
playlist_add
2
fa-play-circle
Luc Ferrari
playlist_add
3
fa-play-circle
Luc Ferrari
playlist_add
4
fa-play-circle
Luc Ferrari
playlist_add
5
fa-play-circle
Luc Ferrari
playlist_add
6
fa-play-circle
Luc Ferrari
playlist_add
Vedi di più Vedi di meno

Playlist incluso: Luc Ferrari

A proposito di Luc Ferrari

Luc Ferrari (Parigi, 5 febbraio 1929 – Arezzo, 22 agosto 2005) è stato un compositore francese. Ferrari è nato a Parigi e ha studiato pianoforte con Alfred Cortot, analisi musicale con Olivier Messiaen e composizione con Arthur Honegger. I suoi primi lavori sono liberamente atonali. Nel 1954 Ferrari va negli Stati Uniti dove incontra Edgard Varèse, del quale aveva sentito alla radio Déserts, opera che lo aveva notevolmente impressionato. Fu infatti questa composizione ad ispirare Ferrari nell'uso del nastro magnetico per le proprie musiche. Nel 1958 fonda con Pierre Schaeffer e François-Bernard Mâche il Groupe de Recherches Musicales. Ha insegnato presso svariate istituzioni in tutto il mondo, lavorando anche per il cinema, il teatro, la radio. Nei primi anni Sessanta Ferrari inizia a lavorare sul suo Hétérozygote, un pezzo per nastro magnetico. L'uso di suoni ambientali è finalizzato a suggerire una drammatizzazione narrativa. L'impiego di registrazioni ambientali divenne tratto distintivo del linguaggio musicale di Ferrari. In quegli anni teorizza la musica aneddotica: ponendo le sue radici nella musica concreta, Ferrari mette in risalto l'aspetto aneddotico e narrativo dei suoni registrati. Una delle composizioni di Ferrari, Presque rien No. 1 "Le Lever du jour au bord de la mer" (1970) è considerato un classico del suo genere. Per questo lavoro Ferrari registra una giornata di suoni ambientali su una spiaggia jugoslava, da cui trae un pezzo di ventuno minuti. È stato visto come un'affermazione del pensiero di John Cage, secondo il quale la musica è sempre attorno a noi, e se solo ci fermiamo ad ascoltarla possiamo capirlo. Nel 1982 collabora con Piotr Kamler per la colonna sonora del film surrealista Chronopolis.Ferrari ha continuato a scrivere musica strumentale oltre a quella per nastro magnetico. Ha realizzato numerosi documentari su compositori contemporanei, inclusi Olivier Messiaen e Karlheinz Stockhausen.


Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia Luc Ferrari , che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.

Link interessanti - Luc Ferrari

I video più popolari su mozaart in questo momento

Mi prenderò cura di te di Qua Solo
Mi prenderò cura di te
Qua Solo
Está Dañada di Ivan Cornejo
Está Dañada
Ivan Cornejo
Я буду ебать di Moreart, IHI
Я буду ебать
Moreart, IHI
Pink Soldiers di 23
Pink Soldiers
23
O calippo te piace di Carmelo Federico
O calippo te piace
Carmelo Federico
Leggins di pelle di Bello Figo
Leggins di pelle
Bello Figo
Way Back then di jung jaeil
Way Back then
jung jaeil
I Love You So di The Walters
I Love You So
The Walters
Toxic di BoyWithUke
Toxic
BoyWithUke
Registred Mozaart.com 2019
Precedente skip_previous Ascoltare play_arrow Pausa pause Il prossimo skip_next Condividere fa-share-alt elenco di riproduzione queue_music