Lluís Llach
Top Canzoni - Lluís Llach
Album - Lluís Llach
Singles - Lluís Llach
Artisti simili
A proposito di Lluís Llach
Lluís Llach i Grande (Verges, 7 maggio 1948) è un cantautore spagnolo.
Assieme a Joan Manuel Serrat è il più noto rappresentante della Nova cançó catalana; ma, a differenza di Serrat, compone le sue canzoni esclusivamente in catalano. Il suo percorso inizia nel 1967 come membro de Els setze jutges; e già dai primi anni scrive autentici inni di lotta e resistenza antifascista che divengono ben presto notissimi in tutta la Spagna sebbene composti in lingua catalana.
È il caso di Cal que neixin flors a cada instant (“Bisogna che nascano fiori in ogni momento”), La gallineta (“La gallinella”) o L'estaca ("Il Palo"), forse la sua canzone più nota, tradotta in molte lingue e vero strumento di rivendicazione e lotta popolare.
D'altro lato, Lluís Llach (si pronuncia gliuis gliàc) è forse il cantautore iberico con la più vasta e solida formazione musicale e che più ha sviluppato il proprio percorso artistico e politico. La sua versatilità di compositore è straordinaria, passando fra la tradizione catalana e le sonorità mediterranee (in questo molto simile al De André di Crêuza de mä), tra cantate di sapore classico e ritmi decisamente pop e rock.
In Italia è stato conosciuto grazie al Club Tenco che lo ha premiato nel 1979 e lo ha ripresentato alla Rassegna della Canzone d'Autore negli anni 1981, 1983, 1989, 2005 (è l'artista straniero che vanta più partecipazioni). In Italia è stato pubblicato un unico disco, dalla Divergo nel 1979: Venim del nord, venim del sud (il cui titolo originale era El meu amic el mar). In lingua italiana sono state incise alcune sue canzoni: Vinyes verdes vora el mar (Vigne verdi sopra il mare interpretata da Milva e Una canzone a Laura (Laura) cantata dal catalano Roger Mas. Le canzoni, tradotte da Sergio Secondiano Sacchi, fanno parte del doppio cd collettivo Quelle piccole cose edito da Ala Bianca. Alessio Lega ha tradotto e interpretato Aprile 74 (Abril 74 per il doppio cd Si véns amb mi omaggio internazionale a Lluís Llach. La cui canzone più celebre L'estaca (che è anche l'inno della squadra di rugby a XV dell'Union Sportive Arlequins Perpignan di Perpignano) è stata cantata in occitano da Lou Dalfin col titolo Lo pal.
Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia
Lluís Llach
, che viene rilasciato sotto il
Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.
Tweets di Lluís Llach (@lluis_llach)
Lluís Llach
@lluis_llach
RT @ClaraPonsati: One of the most expensive math errors ever.
Lluís Llach
@lluis_llach
RT @Joanlluislluis: El premi Planeta a un milió d'euro, o la fusió perfecta de l'espanyolisme i la pornografia.
Lluís Llach
@lluis_llach
https://t.co/xvZYZzPWIh
Lluís Llach
@lluis_llach
RT @isaacizquierdo2: ®️El espectáculo partidista y mediático de los avales en el Tribunal de Cuentas en la semana de conmemoración de las p…
Link interessanti - Lluís Llach
Migliori playlist
Vedi tutto ›In questo momento in tendenza su mozaart
1
Blu Celeste
BLANCO
2
Notti In Bianco
BLANCO
3
Paraocchi
BLANCO
4
MI FAI IMPAZZIRE
BLANCO, Sfera Ebbasta
5
Lucciole
BLANCO
6
MEGLIO DEL CINEMA
Fedez
7
TU MI HAI CAPITO (feat. Sfera Ebbasta)
Madame, Sfera Ebbasta
8
uNa DiReZioNe giUsTa
yungest Moonstar, Neffa, tha Supreme
9
Stay (with Justin Bieber)
The Kid LAROI, Justin Bieber
10
NUOVO RANGE (con SFERA EBBASTA)
Rkomi, Sfera Ebbasta, Junior K
I video più popolari su mozaart in questo momento
Condividere
La condivisione è la cura! Grazie per aver diffuso la parola!
Aiutaci
Dacci il tuo feedback
- O -
Non hai ancora un account? Unisciti a noi!
Creare un profilo
Creare un profilo
- O -
{{ translate(errors.email[0]) }}
Hai già un account?
Accesso
Accesso