comment FEEDBACK
notifications people person {{user_data.username}} Disconnettersi {{ snack_text }} Close
Immagine di Hurt

Top Canzoni - Hurt

1
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
2
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
3
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
4
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
5
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
6
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
7
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
8
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
9
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
10
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
11
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
12
fa-play-circle
playlist_add
13
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
14
fa-play-circle
Hurt
playlist_add
Vedi di più Vedi di meno

A proposito di Hurt

Gli Hurt (alcune volte scritto HURT) sono stati un gruppo alternative rock statunitense formatosi nel 2000 in Virginia ed era operante a Los Angeles. Il gruppo era costituito da J. Loren Wince (voce), Michael Roberts (chitarra) e Victor Ribas (percussioni). Josh Ansley (basso) ha lasciato il gruppo nell'aprile del 2008 a causa di motivi personali ed è stato sostituito da Rek Mohr (ex bassista del gruppo Leo) nel maggio 2008. Il gruppo diede alla luce il primo album dal titolo Hurt nel 2000 e The Consumation nel 2003 entrambi autoprodotti. Molte delle canzoni incise in questi due primi album vennero poi inserite nei loro due album principali (Vol. 1 e Vol. II) e The Consumation venne rimasterizzato come The Re-Consumation nel 2008. Il gruppo ricevette delle ottime critiche (non altrettanto successo commerciale) a seguito del loro primo album realizzato con la Capitol Records, Vol. 1, pubblicato il 21 marzo 2006. I loro singoli "Rapture" e "Falls Apart" non ottennero però molto successo nelle radio rock degli Stati Uniti. Il loro secondo album ricevette delle vere acclamazioni dalla critica, Vol. II pubblicato il 25 settembre 2007, ed essi ottennero grande successo, sulle radio statunitensi, con il singolo "Ten Ton Brick." Gli Hurt hanno pubblicato nel 2009 Goodbye to the Machine. L'album, è stato realizzato sotto l'etichetta Amusement. I singoli estratti prima dell'uscita dell'album sono stati: Wars e Fighting Tao usciti rispettivamente il giorno di Natale 2008 e a Capodanno 2009 sul loro Myspace. Il 5 gennaio la stazione radio WFXH di Savannah ha pubblicato in anteprima radiofonica il singolo Wars. Il 12 gennaio lo stesso singolo è stato distribuito nelle radio di tutta la nazione e il 3 febbraio è stato messo in vendita su iTunes su Amazon. Una volta uscito, l'album ha raggiunto la posizione numero 100 nella classifica Billboard 200. Il 5 febbraio la band ha pubblicato il nuovo singolo Numbers in radio e il 9 marzo su iTunes. L'artwork del singolo è stato realizzato dal chitarrista Paul Spatola. Il 21 marzo 2011 sul Facebook ufficiale della band viene annunciato che "tutte le tracce del nuovo album sono state completate". Il 28 agosto il frontman J.Loren pubblica una lettera dove scrive che il nuovo album sarà prodotto dalla Carved Records, e informa anche che il chitarrista Paul Spatola abbandonerà il gruppo per problemi personali. Il 27 settembre la band scrive su Facebook che il nuovo disco tornerà allo stile e al suono di Vol. 1 e Vol. II, si intitola The Crux ed era stato pubblicato il 27 marzo 2012.


Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia Hurt (gruppo musicale) , che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.

Link interessanti - Hurt

I video più popolari su mozaart in questo momento

Mi prenderò cura di te di Qua Solo
Mi prenderò cura di te
Qua Solo
Está Dañada di Ivan Cornejo
Está Dañada
Ivan Cornejo
Я буду ебать di Moreart, IHI
Я буду ебать
Moreart, IHI
Pink Soldiers di 23
Pink Soldiers
23
O calippo te piace di Carmelo Federico
O calippo te piace
Carmelo Federico
Leggins di pelle di Bello Figo
Leggins di pelle
Bello Figo
Way Back then di jung jaeil
Way Back then
jung jaeil
I Love You So di The Walters
I Love You So
The Walters
Toxic di BoyWithUke
Toxic
BoyWithUke
Registred Mozaart.com 2019
Precedente skip_previous Ascoltare play_arrow Pausa pause Il prossimo skip_next Condividere fa-share-alt elenco di riproduzione queue_music