comment FEEDBACK
notifications people person {{user_data.username}} Disconnettersi {{ snack_text }} Close
Immagine di Edoardo Bennato

Top Canzoni - Edoardo Bennato

1
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
2
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
3
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
4
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
5
fa-play-circle
Edoardo Bennato & Gianna Nannini
playlist_add
6
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
7
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
8
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
9
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
10
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
11
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
12
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
13
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
14
fa-play-circle
Edoardo Bennato
playlist_add
Vedi di più Vedi di meno

Playlist incluso: Edoardo Bennato

A proposito di Edoardo Bennato

Edoardo Bennato (Napoli, 23 luglio 1946) è un cantautore, chitarrista e armonicista italiano. È ritenuto da molti critici e musicisti uno dei più grandi rocker italiani; è stato il primo cantante italiano a riempire lo stadio milanese di San Siro con più di sessantamila persone, il 19 luglio 1980; è stato inoltre il primo cantante italiano in assoluto a suonare l'armonica a bocca e il primo cantante italiano ad esibirsi, nel 1976, al Montreux Jazz Festival (l'anno precedente si era esibito il primo gruppo italiano, gli Agorà). Tra gli altri primati, Edoardo Bennato ha anche quello di essere stato il primo artista ad aver pubblicato due album a distanza di soli 15 giorni, nel marzo 1980, Uffà! Uffà! e Sono solo canzonette (dodici anni dopo Bruce Springsteen effettuerà la stessa operazione con i due album Human Touch e Lucky Town), e quello di essere stato, nel 1974, il primo cantante italiano ad essere etichettato dai giornalisti punk.Chitarrista, armonicista e cantante, dopo un'esperienza londinese cominciò a proporsi come uomo orchestra suonando contemporaneamente, oltre alla chitarra e all'armonica, anche dei tamburelli, il kazoo e altre percussioni. L'influenza di grandi del rock (Dylan su tutti) e della musica pop caratterizzò subito il suo personaggio e la sua musica, nella quale però non potevano mancare influenze mediterranee e partenopee. Tra gli altri autori che ne hanno ispirato l'opera vanno citati anche Chuck Berry, Elvis Presley, Jimmy "Hammond" Smith, Paul Anka e Neil Sedaka. I suoi testi — specie quelli degli anni settanta — sono spesso ironici e dissacranti e rivolti in modo graffiante contro il potere, a qualsiasi livello e in qualsiasi forma si manifesti.


Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia Edoardo Bennato , che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.

Link interessanti - Edoardo Bennato

I video più popolari su mozaart in questo momento

Mi prenderò cura di te di Qua Solo
Mi prenderò cura di te
Qua Solo
Está Dañada di Ivan Cornejo
Está Dañada
Ivan Cornejo
Я буду ебать di Moreart, IHI
Я буду ебать
Moreart, IHI
Pink Soldiers di 23
Pink Soldiers
23
O calippo te piace di Carmelo Federico
O calippo te piace
Carmelo Federico
Leggins di pelle di Bello Figo
Leggins di pelle
Bello Figo
Way Back then di jung jaeil
Way Back then
jung jaeil
I Love You So di The Walters
I Love You So
The Walters
Toxic di BoyWithUke
Toxic
BoyWithUke
Registred Mozaart.com 2019
Precedente skip_previous Ascoltare play_arrow Pausa pause Il prossimo skip_next Condividere fa-share-alt elenco di riproduzione queue_music