comment FEEDBACK
notifications people person {{user_data.username}} Disconnettersi {{ snack_text }} Close
Immagine di DB Boulevard

Top Canzoni - DB Boulevard

1
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
2
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
3
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
4
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
5
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
6
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
7
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
8
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
9
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
10
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
11
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
12
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
13
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
14
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
15
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
16
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
17
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
18
fa-play-circle
DB Boulevard
playlist_add
Vedi di più Vedi di meno

A proposito di DB Boulevard

DB Boulevard è stato un gruppo musicale house-pop italiano composto da Diego Broggio, Alfred Azzetto Prodotto dal dj Mauro Ferrucci Nascono a Padova nel 2001. Nel dicembre 2001 esce il singolo Point of View ( Scritto ed interpretato da Moony, al secolo Monica Bragato) che lascia un segno permanente nelle classifiche di tutto il mondo. Arriva, infatti, al primo posto delle vendite in Italia (disco d'oro e di platino), al terzo in Gran Bretagna, al primo nella classifica Dance di Billboard USA, comparendo anche all'interno della serie televisiva americana Sex and the City. Nello stesso anno i DB Boulevard vincono gli Italian Dance Awards e vengono candidati agli MTV Europe Music Awards del 2002 a Barcellona nella categoria Miglior Artista Dance. Decisi a continuare nel fortunato cammino, escono nel settembre 2002 con il secondo singolo Believe (cantato da Louise Rose) e non deludono le aspettative. Il brano arriva infatti al primo posto in Australia, al terzo nella MTV Dance Chart, entra ancora una volta nella Top 20 UE e i DB Boulevard vengono nuovamente candidati agli Italian Dance Awards. Nell'ottobre 2003 escono con il terzo singolo Hard Frequency avvalendosi questa volta della voce di Alessio Ventura (ex Dhamm) che scrive melodia e testo . Il brano diventa sigla del famoso spot pubblicitario targato Garnier e raggiunge il terzo posto nella MTV Dance Chart. I DB Boulevard trovano in Ventura il componente ideale per la voce, e dopo un drastico cambio di rotta stilistico (dalla disco-house alla canzone pop d'autore) si presentano al Festival di Sanremo 2004, questa volta con un brano in italiano dal titolo Basterà. Si avvalgono per questa esperienza di Bill Wyman, storico bassista dei Rolling Stones, ed il loro produttore/Leader Mauro Ferrucci vince la statuetta come miglior produttore. Dopo quest'esperienza pubblicano il loro primo album Frequencies, contenente tutti i loro precedenti singoli compreso Basterà. L'11 giugno 2004 escono con il singolo Pronta a splendere, e con questo partecipano al Festivalbar. Nel CD singolo sono inclusi anche diversi remix e Better day cantato in inglese dove Moony, già voce solista nel primo successo Point of View, partecipa ai cori. Dopo un anno e mezzo di assenza dal mercato discografico, nel giugno 2006 ritornano con un singolo più fedele alla linea originale, Chance of a Miracle. L'interpretazione canora questa volta è stata affidata ad una delle voci più conosciute del panorama dance internazionale, ovvero Jd Davis.


Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia DB Boulevard , che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.

Link interessanti - DB Boulevard

I video più popolari su mozaart in questo momento

Mi prenderò cura di te di Qua Solo
Mi prenderò cura di te
Qua Solo
Está Dañada di Ivan Cornejo
Está Dañada
Ivan Cornejo
Я буду ебать di Moreart, IHI
Я буду ебать
Moreart, IHI
Pink Soldiers di 23
Pink Soldiers
23
O calippo te piace di Carmelo Federico
O calippo te piace
Carmelo Federico
Leggins di pelle di Bello Figo
Leggins di pelle
Bello Figo
Way Back then di jung jaeil
Way Back then
jung jaeil
I Love You So di The Walters
I Love You So
The Walters
Toxic di BoyWithUke
Toxic
BoyWithUke
Registred Mozaart.com 2019
Precedente skip_previous Ascoltare play_arrow Pausa pause Il prossimo skip_next Condividere fa-share-alt elenco di riproduzione queue_music