comment FEEDBACK
notifications people person {{user_data.username}} Disconnettersi {{ snack_text }} Close
Immagine di Boris Papandopulo

Top Canzoni - Boris Papandopulo

1
fa-play-circle
Isaac Albéniz
playlist_add
Vedi di più Vedi di meno

A proposito di Boris Papandopulo

Boris Papandopulo (Bad Honnef, 25 febbraio 1906 – Zagabria, 16 ottobre 1991) è stato un compositore e direttore d'orchestra croato. Figlio di un diplomatico russo di origine greca Konstantin Papadopulos (cui lo zar Alessandro per meriti militari aveva donato la città di Stavropol') e della cantante lirica croata Maja Strozzi, discendente del nobile casato fiorentino, in giovanissima età venne indirizzato allo studio della musica (pianoforte, composizione e direzione musicale: che seguirà presso i conservatori e le accademie di Vienna e a Zagabria) dalla madre e da Igor' Fëdorovič Stravinskij, amico di famiglia e autore di alcune liriche musicali per la “primadonna” Maja, che peraltro spesso accompagnava al pianoforte. Di Maja Strozzi, sposata Pečić, vale la pena ricordare che Thomas Mann scrive nel Doktor Faustus: "Probabilmente è la più grande soprano di entrambi gli emisferi". Nel corso della propria carriera, il Papandopulo ha composto oltre quattrocento opere, dal tardoromanticismo all'atonalità: musica sinfonica, da camera e per strumenti solisti, corali e musica sacra, melodrammi, balletti e colonne sonore per il cinema. Nel 1946 fonda e dirige il Teatro dell'Opera di Fiume (oggi Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc ed è anche la sede della compagnia del Dramma Italiano). Per il complesso fiumano ingaggia decine di orchestrali provenienti dall'Italia. In seguito, Papandopulo è stato direttore dell'Orchestra sinfonica della RTV croata, dell'Opera di Sarajevo e dell'Opera di Spalato. Ha diretto complessi operistici pure in Italia, Germania, Austria, Bulgaria, Romania, Cecoslovacchia, Polonia. Nella ex Jugoslavia incideva per la Jugoton, in Croazia per la Croatia Record, mentre sul versante internazionale lavorava con la tedesca G. Schirmer Inc., che pubblica quasi esclusivamente opere di grandi compositori del Novecento e contemporanei, come Prokofeev, Shoshtakovic, Padereckij, Poulenc, Glass, Menotti, Previn, Bernstein... Nel 1996 l'Associazione dei Compositori della Croazia (Hrvatsko Društvo Skladatelja) ha istituito il Premio "Boris Papandopulo" che viene assegnato ogni anno. Numerose vie e piazze in Croazia sono dedicate al Maestro, come pure una Scuola di Musica (privata) di Spalato.


Questo articolo utilizza materiale dall'articolo di Wikipedia Boris Papandopulo , che viene rilasciato sotto il Creative Commons Attribution-Share-Alike License 3.0.

Link interessanti - Boris Papandopulo

I video più popolari su mozaart in questo momento

Mi prenderò cura di te di Qua Solo
Mi prenderò cura di te
Qua Solo
Está Dañada di Ivan Cornejo
Está Dañada
Ivan Cornejo
Я буду ебать di Moreart, IHI
Я буду ебать
Moreart, IHI
Pink Soldiers di 23
Pink Soldiers
23
O calippo te piace di Carmelo Federico
O calippo te piace
Carmelo Federico
Leggins di pelle di Bello Figo
Leggins di pelle
Bello Figo
Way Back then di jung jaeil
Way Back then
jung jaeil
I Love You So di The Walters
I Love You So
The Walters
Toxic di BoyWithUke
Toxic
BoyWithUke
Registred Mozaart.com 2019
Precedente skip_previous Ascoltare play_arrow Pausa pause Il prossimo skip_next Condividere fa-share-alt elenco di riproduzione queue_music